Sono mesi disordinati. È cominciato tutto con il tapering per Ultrabericus e l’influenza, poi mille impegni che si susseguono, per lo più impegni belli, di quelli che affronti volentieri: viaggi, progetti, gare, lavori stimolanti, serate. Tutte cose che però mi allontanano dalla routine che tanto amo. Forse va bene così, forse ci vuole. Bisogna lasciar fare il suo corso alla sinusoide. Però ora ho proprio tanta voglia di ritornare alla cadenza lenta e ciclica di giornate scandite da poche cose semplici. I momenti insieme con Giuli, la corsa, i video, la preghiera. È sempre così: ci tocca allontanarci un po’ da ciò che ci fa stare bene per apprezzarlo veramente.
Questa settimana ho ascoltato il corpo dandogli modo di recuperare lo sforzo della Tuscany Crossing (100km 3.700m +d) e mi sono sorpreso del recupero particolarmente rapido, almeno nelle sensazioni. Superati lunedì e martedì, i due giorni peggiori, ho ricominciato a riprendermi, prima fisicamente e poi mentalmente. Verso fine settimana sono riuscito a ricominciare con un po’ di volume di base, cercando di ritrovare il ritmo che mi piace.
LA SETTIMANA
12h 50min in movimento
90km di corsa
1.645m d+
Un po’ di mobilità
Lunedì:
PM Training:
Pedalata indoor: 40min [107]
Mobilità
Recap: giusto per smaltire il viaggio di ritorno a casa dalla toscana (nessuna pretesa di smaltire la gara)
Martedì:
PM Training:
Recovery run: 1h, 12.5km [5:06/145]
Recap: corsa neanche troppo lenta con la squadra, chiacchierando il tempo passa e alla fine ho fatto molta meno fatica del previsto. Soprattutto ho avuto meno dolori del previsto.
Mercoledì:
AM Training:
Mobilità
PM Training:
Recovery Run: 53min facili con Cup Club, 10km [5:17/139]
Recap: 10km ancora impegnativi, anche se lenti e senza dolorini.
Giovedì:
AM Training:
Mobilità
Pedalata indoor: 45min [130]
Recap: piove, non grande motivazione per uscire a correre.
Venerdì:
AM Training:
Easy Run: 1h 45min, 20km gravel [5:12/145]
AM Training:
Endurance Run: 1h 6min, 12km collinari [5:53/146]
salita Santa Cristina z2 [35min/158], discesa easy
Recap: oggi qualcosa è scattato, sarà l’abbondante cena di ieri sera, sarà il sole che finalmente si fa vedere. Doppio non banale con una corsa facile (ma veloce) il mattino prima di colazione ed una bella salitina nel pomeriggio
Sabato:
AM Training:
Recovery Run: 1h 15min collianre con Giuli, 10km 340m d+ [7:07/131]
Pedalata Indoor: 1h 30min [127]
Recap: altra giornata motivato. Non da ripetere un ventello prima di colazione ma abbastanza da saltare sui rulli prima di pranzo
Domenica:
AM Training:
Easy Run: 1h 40min, 20km gravel [5:07/146] + 50min collinari con Giuli, 6km 320m d+
PM Training:
Pedalata indoor: 1h [122]
Recap: giorno di Pasqua, anche oggi ne approfitto per mettere giù un po’ di volume facile, prima e dopo il pranzo con i parenti.
Recupero più veloce e sostanziale di quello che mi aspettavo, questo apre le porte a nuove opportunità per i prossimi mesi ed il resto dell’anno. Entro fine aprile prenderò alcune decisioni riguardo a gare future ma per adesso voglio vedere se questo runner high continua o è solo una sensazione temporanea.
Ora vi lascio alle vostre corse… grazie infinite per il tempo e l’attenzione 🙏
Piccola parentesi
per aggiornarvi sulle ultime novità del blog: alcuni di voi lo avranno notato, in questi giorni ho trasferito la neonata pubblicazione BlowUp all’interno di Running Diary, in una sezione dedicata. Come da piano iniziale renderò i contenuti di BlowUp a pagamento, con l’obiettivo di provare a rendere sostenibile nel tempo e soprattutto più ricca l’offerta del blog.
Per chi di voi fosse interessato ad aiutare nella crescita ed accedere a tutti i contenuti gratuitamente,
Substack mette a disposizione un sistema di condivisione che permette di invitare amici ed altri lettori ad iscriversi. È possibile farlo tramite il pulsante qui sotto: